La copertura infortuni ha come scopo quello di tutelare l’assicurato e il suo nucleo familiare nel caso in cui un evento fortuito determini lesioni tali da provocare l’inabilità temporanea o l’invalidità permanente
dell’assicurato.
La copertura indennizza l’assicurato o la sua famiglia con una somma di denaro determinata in una cifra
prefissata o sulla base di multipli della sua retribuzione.
La copertura è sempre attiva, 24 ore su 24 e senza limiti territoriali, e comprende sia gli infortuni che si
verificano nel corso della propria attività lavorativa che quelli che avvengono nella vita privata
dell’assicurato.
CURE DENTARIE - SANIDENT
In ogni bilancio familiare, le cure dentistiche rappresentano una delle voci più rilevanti nella spesa sanitaria: per questo motivo è stata sviluppata una copertura dedicata, denominata SANIDENT.
Questa polizza assicura l’erogazione di rimborsi per le cure dentistiche sulla base di un tariffario di
riferimento, oppure, nel caso in cui l’assicurato si rivolga agli studi odontoiatrici facenti parte del network convenzionato, il pagamento della prestazione viene effettuato direttamente dalla compagnia allo studio odontoiatrico senza esborso di denaro da parte dell’assistito.
SANIDENT può essere personalizzata su vari livelli di prestazioni e servizi e l’adesione può essere:
collettiva, come pacchetto aziendale a cui può accedere il singolo dipendente o tutto il suo nucleo familiare;
volontaria, del singolo dipendente.
Le prestazioni di SANIDENT sono attivabili tramite Cassa di Assistenza: in questo modo è possibile usufruire dei risparmi fiscali e contributivi previsti dalla legge, sia per il dipendente che per l’azienda.
RIMBORSO DELLE SPESE MEDICHE
Negli ultimi anni la politica di contenimento dei costi effettuata dai Governi che si sono avvicendati, ha provocato una riduzione delle prestazioni erogate dal Sistema Sanitario Nazionale con conseguente necessità da parte dei cittadini di rivolgersi alla sanità privata.
In questo panorama, risulta sempre più importante compensare le mancanze del settore pubblico avvalendosi di una copertura con prestazioni sanitarie integrative / sostitutive che, grazie anche a soluzioni modulari e personalizzabili, può essere estesa all’intero nucleo familiare.
Di tali coperture possono beneficiare dipendenti, collaboratori e relativi familiari (fiscalmente a carico e
non), indipendentemente dal loro stato di salute.
Le prestazioni offerte dai pacchetti prevedono:
ricovero, con o senza intervento, in casa di cura;
indennizzo in caso di ricovero pubblico;
prestazioni extraospedaliere per visite ed esami;
cure dentarie, lenti e occhiali.
La liquidazione dei sinistri è gestita da società specializzate professionali, che mettono a disposizione degli assistiti anche:
call center dedicati;
voucher per sconti sulle prestazioni non coperte;
assistenza diretta senza esborso di denaro per prestazioni di cura.
Le coperture Rimborso Spese mediche sono attivabili tramite Cassa di Assistenza: in questo modo è possibile usufruire dei risparmi fiscali e contributivi previsti dalla legge, sia per il dipendente che per l’azienda.
PACCHETTO PREVENZIONE
La prevenzione e la diagnosi precoce sono due preziosissimi strumenti per controllare lo stato di salute e prevenire l’insorgenza di patologie.
Per questo motivo abbiamo sviluppato il “pacchetto prevenzione”, che consente di effettuare indagini mirate di screening volte a riconoscere precocemente numerose malattie (tra cui ad esempio le malattie oncologiche) e ad identificare e modificare per tempo i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari sia della sfera endocrina che di quella metabolico - degenerativa.
I test vengono eseguiti presso centri convenzionati con i massimi standard qualitativi, tramite un programma di accertamenti non invasivi, differenziati in funzione delle fasce di età e del sesso, secondo le raccomandazioni dei principali organismi mondiali della Sanità.
I pacchetti prevenzione sono attivabili tramite Cassa di Assistenza: in questo modo è possibile usufruire dei risparmi fiscali e contributivi previsti dalla legge, sia per il dipendente che per l’azienda.